Fotovoltaico News

trova quello che c'è da sapere sul fotovoltaico

  • Home
  • notizie
  • aziende
  • incentivi
  • fiere
  • domande
  • altro
You are here: Home / altro / Chernobyl: dal nucleare al solare

Chernobyl: dal nucleare al solare

 

Chi l’avrebbe detto che proprio nel sito di Chernobyl, tristemente noto per l’esplosione del reattore 4 nel 1986, si progetta la costruzione di pannelli solari per la produzione di energia “pulita”.

Questo è quanto sostiene il ministro dell’Ambiente ucraino Ostap Semerak che sta valutando la possibilità di affittare i terreni intorno alla vecchia centrale a società straniere, interessate ad investire in nuovi impianti fotovoltaici.

Dopo trent’anni Chernobyl torna quindi ad essere di notevole interesse. Questa volta non per un incidente nucleare, ma per lanciare un progetto di rivalutazione economica ed ambientale della zona.

Un’ottima opportunità di crescita e sviluppo anche in previsione della creazione di future opportunità lavorative.

A sostegno del progetto e per rendere più appetibili gli investimenti, il ministro ha inoltre dichiarato che i costi della locazione di beni statali verranno drasticamente ridotti.

Come dire che dalle ceneri del disastro nucleare potrà nascere un parco per la creazione di energia pulita.

Anche da un grave incidente nucleare, sinonimo di morte e distruzione, come quello passato di Chernobyl, può fiorire un progetto sostenibile pieno di energia che, senza dubbio, sarà “solare”.

 

 

P.IVA: 01470590090