Fotovoltaico News

trova quello che c'è da sapere sul fotovoltaico

  • Home
  • notizie
  • aziende
  • incentivi
  • fiere
  • domande
  • altro
You are here: Home / altro / Fotovoltaico Antincendio:dispositivi di sicurezza MPS

Fotovoltaico Antincendio:dispositivi di sicurezza MPS

A maggio dello scorso anno i Vigili del Fuoco hanno divulgato una utile guida alla prevenzione degli incendi per gli impianti fotovoltaici.

Nella circolare si evince che gli impianti fotovoltaici devono essere progettati, realizzati e mantenuti a regola d’arte, cioè eseguiti secondo le norme CEI. Gli impianti fotovoltaici non configurano, di per se stessi, attività soggette al controllo ai fini del rilascio del certificato di prevenzione incendi {CPI). Tuttavia, quando presenti in attività soggette ai controlli dei WF, per il rilascio del CPI, oltre alla documentazione prevista dal DM 4/5/1998, dovrà essere acquisita copia del certificato di collaudo  ai sensi del DM 19/2/2007 ”Criterì e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare, in attuazione dell’art. 7 del D. Lgs. 29/12/2003 n. 387″.

Dal punto di vista della sicurezza, è importante tenere conto che è non è possibile porre il sistema fuori tensione in presenza di luce solare. Bisogna porre molta attenzione a questo aspetto non solo in fase di costruzione e manutenzione del generatore fotovoltaico ma anche in caso di intervento di soccorso.

Un contributo alla soluzione di questo problema può essere dato dal sistema MPS (Module Protection System), costituito da un’ elettronica integrata all’interno della scatola di giunzione installata sul modulo che permette di controllarne la temperatura.

In caso di superamento dei limiti impostati nel sistema, l’elettronica provvede a cortocircuitare il modulo stesso. Questo è utile anche per proteggere i moduli dai danni dovuti ai fulmini.

Per saperne di più su antincendio per il fotovoltaico:

  • una discussione su normativa antincendio per il  fotovoltaico
  • la presentazione dei moduli con MPS al Solarexpo 2011

P.IVA: 01470590090