Fotovoltaico News

trova quello che c'è da sapere sul fotovoltaico

  • Home
  • notizie
  • aziende
  • incentivi
  • fiere
  • domande
  • altro
You are here: Home / altro / Impianti Fotovoltaici su Aree Agricole: Normativa e Limitazioni

Impianti Fotovoltaici su Aree Agricole: Normativa e Limitazioni

In applicazione dell’articolo 10 del decreto legislativo n. 28 del 2011, nel caso di impianti con moduli collocati a terra in aree agricole l’accesso al registro e agli incentivi è consentito a condizione che:

  • a) la potenza nominale di ciascun impianto non sia superiore a 1 MW e, nel caso di terreni appartenenti al medesimo proprietario, gli impianti siano collocati ad una distanza non inferiore a 2 chilometri;
  • b) non sia destinato all’installazione degli impianti più del 10% della superficie del terreno agricolo nella disponibilità del proponente.

Tali prescrizioni non si applicano:

  • – agli impianti solari fotovoltaici con moduli collocati a terra in aree agricole che hanno conseguito il titolo abilitativo entro la data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 28 del 2011 (29 marzo 2011) o per i quali sia stata presentata richiesta per il conseguimento del titolo entro il 1° gennaio 2011, a condizione in ogni caso che l’impianto entri in esercizio entro un anno dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 28 del 2011;
  • – ai terreni abbandonati da almeno 5 anni alla data di richiesta di iscrizione al registro per i “grandi impianti” o di richiesta di accesso agli incentivi.

Ulteriori dettagli nel documento con le regole applicative del quarto conto energia.

P.IVA: 01470590090