Il Fotovoltaico crescerà di nuovo dal 2020
Da una recente analisi svolta da Ernst & Young per l'’associazione dei produttori fotovoltaici europei SolarPower Europe, la parabola discendente italiana dovuta principalmente al venir meno degli incentivi è destinata a una netta inversione di tendenza nei prossimi anni. Nel 2020, sostiene E&Y gli occupati saliranno a 26.903 e la nuova capacità annuale installata … [Read more...]
Impianti Fotovoltaici su Aree Agricole: Normativa e Limitazioni
In applicazione dell’articolo 10 del decreto legislativo n. 28 del 2011, nel caso di impianti con moduli collocati a terra in aree agricole l’accesso al registro e agli incentivi è consentito a condizione che: a) la potenza nominale di ciascun impianto non sia superiore a 1 MW e, nel caso di terreni appartenenti al medesimo proprietario, gli impianti siano collocati ad una … [Read more...]
Serre Fotovoltaiche: Come devono essere per ricevere gli incentivi GSE del Quarto Conto Energia
Nel documento con le regole attuative del quarto conto energia il GSE definisceanche le serre fotovoltaiche. Serra fotovoltaica: struttura, di altezza minima dal suolo pari a 2 metri, nella quale i moduli fotovoltaici costituiscono gli elementi costruttivi della copertura o delle pareti di un manufatto adibito, per tutta la durata dell'erogazione della tariffa incentivante, … [Read more...]
Piccoli Impianti Fotovoltaici: la Definizione del Quarto Conto Energia
L'ultimo documento pubblicato dal GSE, relativamente alle regole attuative per ottenere il riconoscimento delle tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia, contiene anche una serie di definizoni tra cui quella di piccoli impianti. Piccoli impianti: sono gli impianti fotovoltaici realizzati su edifici che hanno una potenza non superiore a 1000 kW, gli altri impianti … [Read more...]