Grazie ad una iniziativa dell’Agenzia Gestione Energia Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Provincia di Salerno (AGEAS), anche chi non ha la possibilità di investire in un impianto fotovoltaico, ma ha un tetto di proprietà, può risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica.
Il meccanismo è abbastanza semplice: l’Agenzia fa da intermediario tra i cittadini che vogliono dotarsi di un sistema FV e una società privata di servizi energetici, che realizza a proprie spese gli impianti (da 3 kW), rifacendosi della spesa attraverso l’incentivo per la produzione di elettricità previsto dal conto energia.
Interessante questo esempio concreto: prima di installare un impianto FV, un famiglia pagava 120-140 euro di bolletta a bimestre; dopo la realizzazione dell’impianto, negli ultimi sei mesi ha ricevuto una bolletta da 84 euro, cioè 28 a bimestre, mentre ha ricevuto un assegno di 96 euro per l’energia prodotta in eccesso (cioè 32 a bimestre). Prima quindi la famiglia salernitana ogni due mesi spendeva 120-140 euro per l’elettricità ora anziché pagare guadagna, 12 euro a bimestre.