Un’azienda italiana, la Daiet, ha brevettato e realizzato un impianto fotovoltaico galleggiante.
La prima installazione è stata fatta a Solarolo, in provincia di ravenna, su un bacino del Consorzio per la Bonifica della Romagna Occidentale, con un FV grid connected di 19,98 Kwp in silicio monocristallino.Mente propio in questi giorni sono iniziati i lavori ad Avetrana per il Progetto Loto.
Questa è una tipologia di impianto unica in Europa e la sua caratteristica intrinseca (galleggiare sull’acqua) evita di occupare del terreno che può essere utilizzato per altri scopi.
La possibilità di installare impianti fotovoltaici galleggianti apre nuove opportunità di sfruttamento di bacini idrici per la foritura di energia elettrica alle attività agricole, ma in un futuro non si esclude la possibilità di installarli anche in mare aperto.